“Il Sud rialza la Testa” con il Secondo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale
Sabato 13 Ottobre 2018, alle ore 10:00, presso Villa Domi (Salita Scudillo, 19/A – Napoli) si svolgerà per tutti coloro che ama la nostra terra il Secondo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale.
Rilanciando la grande esperienza del Convegno Tradizionalista della Fedelissima Città di Gaeta, fondato nel 1993 da Silvio Vitale, e tenendo ben presente l’esempio di integrità etica, di militanza appassionata e di dinamismo progettuale che ci ha dato Pietro Golia, vogliamo che confluiscano in un’avanguardia travolgente tutti gli uomini e le donne cui stanno a cuore i destini del Sud, un tempo prospero e proiettato verso il futuro, oggi delittuosamente abbandonato a sé stesso e alle razzie spietate di oligarchie interne e internazionali senza cuore e senza Dio.
Il programma prevede interventi di grande livello, che spazieranno dalla tradizione alla sicurezza del territorio, dalla geopolitica al quadro istituzionale, dalla difesa del lavoro alla costruzione di un futuro in cui i nostri popoli dovranno riconquistare dignità e grandezza. Vivremo momenti di coesione comunitaria all’insegna della nostra musica e della nostra cucina.
Notizie recenti
Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni
Vi segnaliamo una interessante recensione del n...Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche
Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”
Nell’area portuale di Salerno, da una dec...Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!
È una assolata e piacevolissima mattinata di un...Il Funerale dell’Economia Campana e l’Antagonismo Istituzionale
Napoli – Era il 2 Novembre 2020 e c’era un fune...
Articoli Recenti
Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni
Vi segnaliamo una interessante recensione del n...Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche
Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”
Nell’area portuale di Salerno, da una dec...Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!
È una assolata e piacevolissima mattinata di un...