Alla Corte dei Borbone: concerto di Musica del ‘700 al Centro Studi Pietro Golia
Sabato 16 Febbraio 2019, alle 18:30, presso il Centro Studi Pietro Golia, sito in Via Renovella 11 – Napoli, si svolgerà il concerto dal titolo MUSICA ALLA CORTE DEI BORBONE. L’ensemble sarà diretta dal M° Christian Deliso, e vedrà al pianoforte Marcello Celentano, e alla voce il soprano Marina Zyatkova.
Il concerto, organizzato dal Centro Studi Pietro Golia e dall’Associazione Culturale Alma Mundi, avrà la durata di circa un’ora e sarà sponsorizzato dagli Istituti Scolastici Santa Maria, mentre i costumi dell’epoca saranno forniti dall’Associazione Artistica Culturale 39 di Vincenzo e Davide Canzanella.
Programma del concerto:
- Giovanni Paisiello – “Inno del Re”;
- Domenico Scarlatti – Sonata in Si bemolle maggiore K.272;
- Giovanni Battista Pergolesi – Sinfonia da “Lo frate ‘nnammorato”;
- Giuseppe Giordani – Aria “Caro mio ben”;
- Domenico Scarlatti – Sonata in Re minore k.1;
- Giovanni Battista Pergolesi – Aria di Serpina “Stizzoso, mio stizzoso” da “La serva padrona”;
- Giovanni Paisiello – Intermezzo da “Alcide al bivio”;
- Johann Adolf Hasse – Sinfonia da “L’Asilo d’amore”.
Notizie recenti
Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni
Vi segnaliamo una interessante recensione del n...Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche
Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”
Nell’area portuale di Salerno, da una dec...Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!
È una assolata e piacevolissima mattinata di un...Il Funerale dell’Economia Campana e l’Antagonismo Istituzionale
Napoli – Era il 2 Novembre 2020 e c’era un fune...
Articoli Recenti
Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni
Vi segnaliamo una interessante recensione del n...Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche
Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”
Nell’area portuale di Salerno, da una dec...Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!
È una assolata e piacevolissima mattinata di un...